copy of Morpho's Creatine creatina...

copy of Morpho's Creatine creatina monoidrato

Morphosys Supplement
MRCRALKAPRO
€33.00
VAT included

Morpho's Creatine- creatina Monoidrato 100% Crea PureTM SKW-Degussa senza glutine

Creatina Monoidrato 100% Crea PureTM SKW-Degussa senza glutine Morpho's Creatine.

Tipologia: Aminoacidi 
Tipo prodotto: Creatina 
Funzione: Accrescimento 
Obiettivi: Costruire Muscoli / Prestazione Sportiva 
Peso: 400gr 

 

Creatina Monoidrato Morpho's Creatine

La creatina è un derivato aminoacido prodotto dall'organismo umano al livello epatico, renale e pancreatico, di fondamentale importanza per la corretta funzionalità muscolare. Concentrata prevalentemente al livello muscolare, rappresenta un deposito di gruppi fosfato, fondamentale nella produzione di ATP (fonte energetica cellulare) durante le prime fasi di contrazione muscolare.  Infatti durante il primo minuto di esercizio fisico intenso, la fosfocreatina accumulata al livello muscolare, cede il proprio gruppo fosfato all'ADP, rigenerando ATP, utile a sostenere il movimento delle teste miosiniche sui filamenti actinici, consentendo così la contrazione della fibra muscolare e quindi del muscolo in toto. Durante questo ciclo, parte della creatina, circa 2 grammi al giorno, viene idrolizzata non enzimaticamente in creatinina e persa attraverso le urine, richiedendo quindi l'assunzione esogena per compensare le perdite, che fortunatamente si bilanciano agevolmente attraverso il consumo di cibi di origine animale.
Vista quindi la funzione biologica di questa molecola, si può comprendere facilmente quanto preziosa risulti per gli atleti di varie discipline, soprattutto per quelli di potenza, per i quali l'integrazione con creatina si traduce in una serie di vantaggi riassumibili in :
- Ottimizzazione delle capacità energetiche muscolari;
- Aumento della forza di contrazione, misurata attraverso metodiche di elettrofisiologia;
- Aumento della forza massimale per valori superiori al 10%;
- Allungamento dei tempi di prestazione prima che si manifesti la sensazione di fatica;
- Aumento della critical power : potenza massima sviluppata prima dell'insorgenza della fatica;
- Azione mioprotettiva, osservata attraverso il calo delle concentrazioni ematiche di enzimi muscolari (marker del danno indotto dall'esercizio fisico intenso).

CREATINA E INTEGRAZIONE
Dati gli importanti effetti migliorativi della creatina sulla performance e sulle capacità atletiche degli sportivi, le varie aziende farmaceutiche hanno studiato forme alternative di creatina in grado di massimizzare l'assorbimento intestinale, ottimizzare la resa energetica e l'efficacia del protocollo integrativo. 
Da questi sforzi sono nate forme differenti dalla creatina monoidrato, che in ogni caso ad oggi rimane quella più caratterizzata e studiata, e che hanno trovato impiego nella pratica sportiva riscuotendo in alcuni casi anche incoraggianti successi. 
Tra le forme più diffuse e più promettenti è doveroso ricordare la:
- Creatina alcalina: forma brevettata caratterizzata da pH decisamente superiori a quelli della creatina monidrato, e che in quanto tali aumentano la stabilità in ambiente acquoso, riducendo la conversione nel metabolita inattivo creatinina e incrementando quindi quella della forma biologicamente attiva. Studi a riguardo hanno dimostrato come l'integrazione con creatina alcalina possa indurre un aumento del carico di lavoro del 26% in più rispetto quello osservato in seguito all'integrazione con creatina monoidrato, un significativo incremento della sintesi proteica, misurata attraverso saggi in vitro ed un miglioramento della VO2 max.
- Creatina Piruvato: molecola ottenuta attraverso la combinazione con acido piruvico, il cui intento è quello di migliorare la solubilità in ambiente acquoso, riducendo la conversione in creatinina e la formazione di precipitati, responsabili della sintomatologia intestinale che può seguire alla supplementazione con creatina. Diversi studi sostengono la particolare efficacia di questa formulazione, in grado di migliorare il picco di forza massima di circa il 20 % e ridurre la sensazione di fatica  in maniera decisamente più significativa rispetto quanto fatto dalla creatina monoidrato.
- Creatina etil-estere: estere della creatina ottenuto attraverso l'esterificazione con gruppi etilici, che nato con l'intento di migliorare le proprietà farmacocinetiche di questa molecola, si è rilevato incapace di riprodurre gli stessi effetti biologici della forma monoidrato, riducendone l'efficacia biologica.
- Creatina monoidrato CREAPURE: creatina monoidrato classica, ma ottenuta attraverso un processo di lavorazione brevettato (ciclo della cianammide), che assicura al consumatore un prodotto di altissima qualità e purezza, privo di metaboliti tossici o inattivi. Le forme micronizzate inoltre, riducendo il prodotto a particelle finissime ne migliorano sensibilmente la solubilità in ambiente acquoso, riducendo i potenziali effetti collaterali.

Benefici: Esistono numerose evidenze scientifiche secondo le quali l'integrazione con creatina può risultare utile per:
- stimolare la sintesi proteica favorendo lo sviluppo muscolare indotto da attività fisiche di potenza, aumentando la massa magra ( + massa muscolare ) a scapito di quella grassa (riduzione del grasso corporeo);
- migliorare il recupero dopo un intenso sforzo fisico;
- aumentare la forza massima, la forza resistente e la potenza muscolare;
- ridurre la sensazione di affaticamento muscolare, aumentando la resistenza a sforzi fisici intensi ripetuti nel tempo;
- ridurre e prevenire i DOMS (dolori muscolari post-esercizio) ed il catabolismo muscolare;
- potenziare le difese immunitarie dell'organismo;
- in campo medico, l'integrazione con creatina può essere utilizzata per prevenire la perdita di massa muscolare derivata da periodi di immobilizzazione forzata, nel trattamento di stati cachettici, degli ustionati o delle persone che hanno subito grossi traumi fisici.

10 Items
No reviews

PER OFFRIRTI UNA MIGLIORE ESPERIENZA QUESTO SITO UTILIZZA COOKIE DI PROFILAZIONE, ANCHE DI TERZE PARTI. CHIUDENDO IL BANNER, SCORRENDO LA PAGINA O CLICCANDO QUALUNQUE ELEMENTO ACCONSENTI ALL’UTILIZZO DEI COOKIE. PER SAPERNE DI PIÙ E PER SELEZIONARE LE TUE PREFERENZE CONSULTA LA NOSTRA COOKIE POLICY.